Per gli studenti adolescenti, diamo un’importanza decisiva al rapporto con la famiglia, a cui proponiamo una corresponsabilità educativa, nel rispetto dei diversi e complementari ruoli, per dare al giovane la chiarezza e la sicurezza di riferimenti di cui ha bisogno per crescere in modo equilibrato.
Offriamo alla famiglia incontri di presentazione e verifica; figure di riferimento precise cui rivolgersi per qualunque problema, richiesta o suggerimento; frequenti occasioni d’incontro con gli insegnanti; documenti per conoscere la nostra proposta (Carta dei Servizi, Statuto dell’Istituzione Formativa Paritaria, Patto formativo, Progetto educativo, Regolamento interno); momenti formativi per adulti.
Alla famiglia chiediamo la sottoscrizione del patto formativo e del Regolamento interno, la partecipazione ai momenti comuni più significativi per la vita della scuola, la presenza ai momenti d’incontro e verifica individuali, la disponibilità a fare “fronte comune” negli interventi educativi – siano di rinforzo, di sostegno o di correzione – riconoscendone il significato e il valore.
Piano dell’Offerta Formativa Rovereto