
Percorso di Diploma Professionale
PROFILO PROFESSIONALE
Il Tecnico dell’Acconciatura interviene con autonomia alle varie attività lavorative specifiche del settore, contribuendone al presidio del processo di acconciatura ed è chiamato ad operare mettendo in atto comportamenti proattivi e contribuendo responsabilmente alla gestione ed organizzazione del Salone. E’ un acconciatore qualificato che, a seguito di un quarto anno di formazione professionale, è in grado di offrire un servizio di qualità ossia: svolgere con precisione e autonomia le fasi dei servizi di detersione; utilizzare prodotti trattanti e tricologici; eseguire le procedure inerenti la colorazione cosmetica e la messa in forma permanente; realizzare asciugature personalizzate, in rapporto alle varie capigliature e stili di personalità; eseguire autonomamente le tecniche di base delle principali forme di taglio.
Il tecnico dell’acconciatura è in grado di:
- gestire il planning degli appuntamenti funzionalmente ai servizi richiesti;
- predisporre e gestire l’accoglienza e l’assistenza funzionalmente alla personalizzazione del servizio;
- organizzare e predisporre la manutenzione dell’ambiente di lavoro;
- identificare situazioni di rischio potenziale per la sicurezza, la salute e l’ambiente, promuovendo l’assunzione di comportamenti corretti e consapevoli di prevenzione;
- gestire l’organizzazione operativa e la promozione dell’esercizio nel rispetto delle normative;
- effettuare l’analisi dello stato del capello e del cuoio capelluto;
- individuare prodotti cosmetici e tricologici in funzione dei trattamenti;
- individuare tagli e acconciature funzionali a un servizio personalizzato e in grado di favorire armonia di movimenti, forme, colore e volumi.
COMPETENZE SVILUPPATE NEL PERCORSO FORMATIVO
- gestire il planning in funzione ai servizi/trattamenti richiesti.
- gestire l’accoglienza e la raccolta di informazioni per la personalizzazione del servizio.
- organizzare l’ambiente di lavoro per favorire il benessere del cliente e dell’operatore Identificare situazioni di rischio potenziale per la sicurezza, la salute e l’ambiente, promuovendo l’assunzione di comportamenti corretti e consapevoli di prevenzione.
- gestire l’organizzazione operativa e la promozione dell’esercizio nel rispetto delle normative, in funzione della qualità e dell’ottimizzazione delle risorse impiegate.
- identificare la tipologia di cute e capelli, individuando le strategie di intervento più adeguate.
- scegliere e applicare prodotti cosmetici e tricologici in funzione dei trattamenti, verificandone il risultato.
- gestire in ottica promozionale e di fidelizzazione il rapporto con il cliente, formulando proposte di prodotti/servizi Individuare e realizzare tagli e acconciature funzionali a un servizio personalizzato e in grado di favorire armonia di movimenti, forme, colore e volumi Identificare e svolgere operazioni relative all’avvio dell’attività d’impresa.
- effettuare l’analisi dello stato del capello e del cuoio capelluto, individuando le specificità e le tipologie di intervento più adeguate Individuare prodotti cosmetici e tricologici in funzione dei trattamenti.
- utilizzare una lingua straniera nella conversazione di settore.
- utilizzare programmi informatici presenti in azienda sia per i lavori tecnici che per attività di gestione.
Al termine del percorso è possibile accedere ad un 5° anno (CAPES: Corso Annuale Per l’Esame di Stato) per il conseguimento del diploma di maturità professionale (vedi pagina dedicata).








