
Percorso di Diploma Professionale
PROFILI DEL TECNICO
Il Tecnico dei trattamenti estetici interviene con autonomia nel processo di trattamento estetico della persona contribuendone al presidio attraverso l’individuazione delle risorse, la programmazione dei servizi e l’organizzazione operativa del lavoro, l’implementazione di procedure di miglioramento continuo, il monitoraggio e la valutazione del risultato, con assunzione di responsabilità di carattere gestionale e relative al coordinamento di attività svolte da altri. La formazione tecnica nell’utilizzo di metodologie, strumenti e informazioni specializzate gli consente di svolgere attività relative ai trattamenti estetici della persona che maggiormente vengono proposti nei centri benessere e beauty farm che al loro interno offrono servizi quali la zona umida, le vasche per i trattamenti corpo e le diverse discipline olistiche. E’ in grado inoltre di svolgere attività relative al funzionamento/gestione dell’esercizio.
Il tecnico dei trattamenti estetici è in grado di:
- gestire il planning degli appuntamenti funzionalmente ai servizi richiesti;
- predisporre e gestire l’accoglienza e l’assistenza funzionalmente alla personalizzazione del servizio;
- organizzare e predisporre la manutenzione dell’ambiente di lavoro;
- identificare situazioni di rischio potenziale per la sicurezza, la salute e l’ambiente, promuovendo l’assunzione di comportamenti corretti e consapevoli di prevenzione;
- gestire l’organizzazione operativa e la promozione dell’esercizio nel rispetto delle normative;
- analizzare le caratteristiche e lo stato della pelle, individuando le specificità e le tipologie di intervento più adeguate;
- scegliere e predisporre prodotti cosmetici in funzione dei trattamenti da realizzare, verificandone l’applicazione e il risultato;
- scegliere gli interventi di trattamento estetico in conformità alla tipologia dello stato di benessere psico-fisico del cliente.
COMPETENZE SVILUPPATE NEL PERCORSO FORMATIVO
- gestire il planning degli appuntamenti funzionalmente ai servizi richiesti.
- predisporre e gestire l’accoglienza funzionalmente alla personalizzazione del servizio.
- organizzare e predisporre la manutenzione dell’ambiente di lavoro.
- identificare situazioni di rischio potenziale per la sicurezza, la salute e l’ambiente promuovendo comportamenti corretti e consapevoli di prevenzione.
- gestire l’organizzazione operativa e la promozione dell’esercizio nel rispetto delle normative.
- analizzare le caratteristiche e lo stato della pelle individuando le specificità e la tipologia di intervento più adeguato.
- scegliere e predisporre prodotti cosmetici in funzione dei trattamenti da realizzare, verificandone l’applicazione e il risultato.
- scegliere gli interventi di trattamento estetico in conformità alla tipologia dello stato di benessere psico-fisico del cliente.
- individuare il percorso relax adatto a integrare i trattamenti del cliente.
- utilizzare i programmi informatici presenti in azienda sia per i lavori tecnici che per attività di gestione.
- adottare un’adeguata immagine professionale e uno stile etico deontologico coerenti al ruolo richiesto.
- adottare uno stile comunicativo adeguato ai diversi interlocutori.
- utilizzare una lingua straniera nella conversazione di settore.
Al termine del percorso è possibile accedere ad un 5° anno (corso annuale per l’esame di stato) per il conseguimento del diploma di maturità professionale (vedi pagina dedicata).


