DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE PER L’ESAME DI STATO
Con la presente si pubblica il Documento Finale del Consiglio di Classe per l’esame di stato.
Con la presente si pubblica il Documento Finale del Consiglio di Classe per l’esame di stato.
Nelle giornate del 5 e 6 maggio l’Opera Armida Barelli, in collaborazione con le Parrocchie di S.Marco e della Sacra famiglia, hanno proposto alcuni eventi in occasione della beatificazione di Armida Barelli avvenuta a Milano sabato 30 aprile. Il cardinale Gualtiero Bassetti, Presidente della CEI, ha celebrato la Santa Messa nella Chiesa arcipretale di San …
EVENTI IN OCCASIONE DELLA BEATIFICAZIONE DI ARMIDA BARELLI – 5 E 6 MAGGIO 2022 Leggi tutto »
Il 30 aprile 2022 verrà proclamata Beata a Milano Armida Barelli, la persona a cui i nostri padri fondatori hanno voluto intitolare l’Opera. Il Consiglio di Amministrazione, in collaborazione con le Parrocchie di San Marco e della Sacra Famiglia, ha deciso di dare lustro a questo importante evento attivandosi per l’organizzazione di alcuni momenti celebrativi …
Iniziative in occasione della beatificazione di Armida Barelli Leggi tutto »
In applicazione della determinazione del direttore dell’Opera di data 26.04.2022 n.56 si pubblica il bando per l’assunzione di personale insegnante a tempo determinato all’interno dei Centri di Formazione professionale gestiti dall’Istituzione formativa paritaria Opera Armida Barelli a Rovereto e Levico per gli anni formativi 2022/2023 e 2023/2024.
Noi allievi del convitto Ginestre dell’Opera Armida Barelli di Rovereto abbiamo partecipato alla raccolta solidale di farmaci di prima necessità presso una farmacia comunale della città. Giovedì 17 marzo abbiamo raccolto in convitto le libere offerte di tutti e una volta consegnate in farmacia abbiamo comperato una serie di medicinali primari, vedi lo scontrino allegato, …
Dal 23 al 25 marzo ultimo scorso il Presidente dell’Opera Graziano Manica, il direttore Bernardo Zanoner e il partner di progetto Paolo Fellin, Direttore della cooperativa sociale Vales di Rovereto, si sono recati in Albania, facendo anche visita al CFP “S.Giuseppe Artigiano” (Shkolla e Mesme Profesionale ” Shën Jozefi Punëtor”) di Rrëshen. Presso tale CFP …
Visita al CFP “S.Giuseppe Artigiano” di Rrëshen (Albania) Leggi tutto »
Dal 25 febbraio al 4 marzo gli alunni del corso CAPES di Rovereto hanno partecipato all’iniziativa “il Treno della Memoria” promossa da Terra del Fuoco Trentino. In questo articolo potrete trovare la cronistoria del viaggio così come riportata dal profilo Instagram dell’associazione, seguito da alcune immagini del viaggio, accompagnate dalle riflessioni dei nostri alunni. Grazie …
Il 7 marzo alcune classi della nostra sede di Levico parteciperanno alla Marcia dei bruchi, un’iniziativa dell’attivista cogolese Peace Walking Man che ha coinvolto numerose scuole del Trentino-Alto/Adige, insieme ad altrettante associazioni del nostro territorio.Questa manifestazione mira a sensibilizzare sulle tematiche di dirittiumani, giustizia, pace, sostenibilità ambientale. Le classi coinvolte hanno lavorato in particolare sulla …
In questo momento d’emergenza, gli studenti e gli insegnanti della sede di Levico Terme hanno organizzato una raccolta di beni da inviare alla popolazione colpita dalla guerra in Ucraina. In particolare abbiamo raccolto beni per l’igiene personale. Venerdì 4 marzo, i rappresentanti di classe e i rappresentanti di Istituto, accompagnati dai docenti, hanno portato i …
Raccolta beni di prima necessità per l’Ucraina Leggi tutto »
Dal momento che non è ancora possibile svolgere attività inerenti al nostro indirizzo professionale in contesti extrascolastici ma fortunatamente possiamo accogliere modelle esterne nei nostri saloni, noi studenti di pratica del 3 anno, abbiamo pensato di devolvere le mance donateci, a favore della ricerca sull’osteosarcoma dell’Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna. Un piccolo gesto a distanza. …